Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeNovasPrimo PianoEmigrazione: approvato dalla Giunta il Programma per il 2023

Novas News Notizie

Prev Next Pagina:

Le ultime notizie dalla Sardegna

Emigrazione: approvato dalla Giunta il Programma per il 2023

 

Il Programma introduce novità importanti, dall’aggiornamento dei criteri per la ripartizione del contributo annuale, in particolare in relazione al numero dei soci iscritti; alla concessione di un sostegno straordinario per quei circoli che nel 2022 abbiano realizzato attività ed eventi coerenti con la programmazione regionale in materia di Emigrazione, dall’erogazione di una tantum a fondo perduto in favore del Circolo Domus Sardinia in Neuquèn, in Patagonia (recentemente riconosciuto dalla Regione); al finanziamento di progetti per la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda tra le giovani generazioni; e all’erogazione di un contributo ai Comuni che corrispondono un rimborso ai lavoratori emigrati che intendano rientrare in Sardegna.

“Con questa delibera abbiamo accolto le proposte della Consulta regionale per l’emigrazione – ha spiegato l’assessore Lai - che all’unanimità, lo scorso marzo, ha espresso parere favorevole al programma. Si avvicina un momento importante per i nostri circoli, il 28 e il 29 aprile, infatti, a Cagliari, si terrà la Conferenza Internazionale dell’Emigrazione sarda. Sono ormai passati 15 anni dall’ultima conferenza, la Sardegna è cambiata, ma nel tempo sono cambiate anche le comunità dei sardi nel mondo, in termini socio-demografici ed economici, anche se è rimasto costante il loro legame con la terra d’origine. E’ necessario attualizzare il loro ruolo, capire come meglio coinvolgerli, valorizzando il loro contributo socioculturale, allineando i progetti futuri con la Strategia Regionale per lo sviluppo Sostenibile 2030. Ma soprattutto – ha aggiunto - continuare ad alimentare il loro senso di appartenenza e di identità. Le comunità degli emigrati sardi in Italia e all’estero, infatti, rappresentano una grande risorsa, sono i nostri ambasciatori nel mondo, un bacino prezioso di talenti, competenze e capitali, oltre che un fondamentale veicolo di promozione della Sardegna. Alla luce dei cambiamenti avvenuti nei contesti di origine e di destinazione – ha concluso l’assessore del Lavoro - delle nuove forme di mobilità e delle sfide globali odierne, la Conferenza internazionale, fortemente voluta dalla Regione, avrà dunque il compito di delineare le linee programmatiche per il futuro”.

 

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon