Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

Sias

Caro Messaggero,
non avendolo trovato nella vostra rubrica potreste darmi notizie sull’origine del mio cognome?
Angela Sias


Cara Sias,
topograficamente concentrato soprattutto nel centro Sardegna, tra Tresnuraghes, Cuglieri, Abbasanta, Borore, Ghilarza, Paulilatino, Dorgali ed anche Sorso.
L’origine è più logica dalla lingua ebraica, e precisamente dal cognome di tali genti Sia, famiglia d’inservienti del Tempio, che di ritorno da esilio in Babilonia, operarono nella ricostruzione di Gerusalemme.
Qualcuno lo indicherebbe anche originante da luoghi come Siamanna e Siapiccia, a indicare originario di quei luoghi; altri ancora accosterebbero il cognome Sias all’oristanese sia, una sorta di pinza di legno con cui si potevano comprimere i tagli procurati per i salassi, oppure messo in bocca agli agnelli per impedirgli di succhiare.      

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Contatore accessi

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon