Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeStoria e CulturaIn LimbaPoesie in SardoLe Poesie del mese di Maggio 2012

Poesie in Sardo

Le Poesie del mese di Maggio 2012

Parlando in poesia Maggio 2012

a cura di Salvatore Tola

 

Di fronte alla natura

Finiti i capricci di aprile il tempo si stabilizza e, con l’arrivo di maggio, il sole si fa più caldo e costante. Finiscono le lunghe clausure della stagione invernale, per tutti è ovvio tornare a contatto più stretto con la natura: nei giardini pubblici, in campagna, ai monti, al mare.

 

Per i poeti torna una delle principali fonti d’ispirazione: ma mentre tanti scrivono soltanto versi di contemplazione e di esaltazione delle sue bellezze, alcuni vedono anche rischi e pericoli, in particolare negli incendi.

 

 

ACQUE PALUSTRI

Lungo il viale che costeggia il lago

adornato nei lati da bordure

di biancospini candidi e cinture

di rose e viole, pigramente vago.

Il vento che sospira tra le foglie

tremolanti degli olmi, nel profondo

dell’animo, di quiete sitibondo,

languidamente in breve si discioglie.

E nell’aria palustre, acre, frammista

al salmastro marino, il mio pensiero,

sfiorando l’acque immote smeraldine,

lievemente s’invola oltre la vista

del massiccio che domina, severo,

il mare, il lago, il piano e le colline.

Elio Veccia

 

S’INCUINAMENTU DE SA TERRA

Incuinada una grande muralla

circundat custa terra totta in tundu,

s’effetto serra apertu at una falla,

su sole e’ riscaldande troppu a fundu.

Sos bancos de ghiacciu suni a galla

in sos articos mares de su mundu,

su perigulu abbrancat custa palla

ed est aumentande ogni segundu.

Cun d’un’enorme dannu incalculabile

a su puntu chi semus arrivados,

cosa chi si fut potida evitare.

Como si chirchet de rimediare,

totu devimus essere impignados

si si podet salvare su salvabile:

dognunu cun premura e riguardu

prima chi che diventet troppu tardu.

Salvatore Demurtas

 

 

FUNTANA SANSA

S’abba minerale de Santa Lughia

Già in sos tempos de sos nuraghesos

cust’abba fritzantina frisca e sana

l’impittaiat sa zente pagana

in cultos religiosos non cunpresos.

Roglios de crastos fumigos atzesos

aian fattu in giru a sa funtana

a ue ’eniat sa zente metzana

pro si curare sos ojos offesos.

Finidas sa usantzias antigas

oe s’abba est diffusa cun rejone

in tottue ca est una zenia.

L’an dadu nomen de “Santa Lughia”

pro mustra chi sa noa religione

de sa’etza at sighidu sas istigas.

Vittorio Falchi

 

SA MURTA DE SARDIGNA

De Sardigna sa murta est famosa

e nissune li neghet su valore,

faghet a matta manna e minore,

tottu s’annu est bird’e armoniosa.

E bogat candidu che nie su frore,

finas pro sa petta est ispetziosa,

e dae sa murta sua licorosa

ottimu bi faghene su licore.

Isco chi piaghet a tanta zente

e si buffat a manzanu e a sera

ca est unu licore meda licanzu.

E lu ’endene finas in continente

e poi in sa terra istraniera

ca menzus non s’agatta’ su cumpanzu.

E murta tottus nde podene leare

però est proibid’a che la segare.

Berteddu Craba

 

MILLI COLORES

Naschet elighe, innipidu e ozastru

in baddes lanzas e seddas pedrosas

o sien solianas o umbrosas

ca lu cumandat su divinu Mastru.

Milli piantas e milli fiores

cun bella frutta ’ona e saborida

naschet pro dar’e mantenner sa vida

inghiriada de milli colores.

In umbrosos padentes millenarios

naschen funtanas chi formana rios

e dan cunfortu, salude cun brios

a chie gosat cussos iscenarios

pienos de murones e assiles,

de leperes, porcrabos e puzones,

de crabittos, bitellos e anzones,

de riccos e de poveros cuiles.

Ma in sa terra non b’at solamente

matas, funtanas, rios e pischinas,

bi at puru pessones assassinas,

unnos modernos de s’era presente,

capatzes solu a bruiar’e distruere

su chi Natur’at fattu in medas annos,

faghinde in d’un’istante luttu e dannos

lassende solu chisina e piuere...

Pietro Fadda Mesubetza

 

SU PESSIGHE

De pessighe est una bon’annada,

de fruttu bi nd’at abbellu,

l’appo postu donzi chima unu puntellu

calchi una su matessi s’est truncada.

De una calidade chi bi nd’ada,

chi manna est sa petzadura,

cantu una conca de criadura,

paret una cosa esagerada.

Cussa manna de misura

mi l’at un’amigu consizada,

chi per mesu de una innestadura

appo sa calidade prelibada,

opera de una infelchidura,

eo matessi l’appo innestada,

est meda ’ona e gustosa

e de una misura ispaventosa.

Pietro Scanu

 

PARIAT UN’INFERRU

Medas sos turistas chi ocannu

sun fuidos timinne su fogu.

Pariat un’inferru in dogni logu,

issos an leadu assustu mannu;

a miliones si contat su dannu

brujadu s’’iet cantu curret s’ogu,

gasi su turismu lu perdimus

e perdimus s’intrada chi tenimus.

Ite futuru isperat sa Sardigna

si cun su fogu la cheren distruere,

buscos e forestas sun in piuere

pro negh’’e gente dannos’e maligna,

gente chi de viver no est digna

ne su latte maternu de si suere:

pro custos su castigu est unu solu,

che Zuanna ten morrer in su rogu.

Salvatore Corbinzolu

 

SU CULUMBU VIAGGIADORE

Ammiro ogni puzone emigrante

cun salude, fortuna e coraggiu,

ma su columbu chi tenzo in viaggiu

lu tratto bene a ogni istante

ca est bravu, fiduciosu e galante

e ti jughet in segretu su messaggiu.

Virtuosu eccellente culunmbinu

ca faghet servitziu de postinu.

Amabile culumbu ubbidiente,

coraggiosu e de bona memoria,

nde cheria fagher s’istoria

de custa criatura intelligente:

paret chi su Deus onnipotente

l’appe’ dadu virtude meritoria

ca bene ammaestradu a su servitziu

presentat attos de benefitziu...

Gio

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon