“Fantasia italiana of Italiaanse fantasie dei Fratelli Cogoni” è il titolo di una mostra che verrà inaugurata sabato 6 aprile alle 14, nello “Spuihuisje”, Zuiderspui 1, del Museo di Enkhuizen, in Olanda. La mostra “a tema”, che resterà aperta per tutto il 2013, è stata allestita dalla Direzione della Fondazione Stichting Flessenscheepjes Museum Enkhuizen.
In questa nuova Mostra sono raccolte numerose creazioni “in bottiglia” dei fratelli Antonio e Carlo Cogoni. Alcuni oggetti erano già in possesso del Museo ma – grazie alla disponibilità di Antonio – è stato possibile integrare la Mostra con numerosi oggetti fino a riempire due vetrine.
La particolarità di questa Mostra è data dal fatto che non si tratti solamente di navettein bottiglia, ma anche di scene e oggetti in bottiglia molto dettagliati, specialità di Antonio, mentre il fratello Carlo – grazie anche al suo lavoro di costruttore/restauratore di modelli navali – è specializzato in navette in bottiglia.
Antonio è nato nel 1944 a Domusnovas, in Sardegna e arrivò nel 1966 in Olanda dove ha lavorato dal 1967 al 1995 all'IBM. Fino a poco tempo fa ha continuato a costruire – su richiesta – scene di fantasia e navi in bottiglia. Nel suo tempo libero Antonio si dedica al volontariato a favore di connazionali in difficoltà, residenti in Olanda.
Antonio vive ad Amsterdam e torna regolarmente in vacanza in Sardegna.
Carlo – anch'egli nato a Domusnovas, nel 1955 – arrivò ad Amsterdam circa 35 anni fa e ha lavorato per 3 anni come costruttore/restauratore di modelli navali ed altri oggetti antichi presso la “Authentic Ship Models”. Carlo oggi vive in Sardegna dove lavora in proprio.
Sabato 6 aprile, dopo il discorso di benvenuto del presidente della Fondazione ci sarà l’apertura della Mostra in presenza di Antonio Cogoni, che svelerà alcuni segreti sulla costruzione degli oggetti esposti.