Ancora sul tetto del mondo del windsurf. Ma questa volta Marta Maggetti, dopo i successi iridati con la tavola Techno 293, ha vinto il titolo mondiale Youth con la classe Rs:x, la tavola olimpica che andrà a Rio 2016. La giovanissima surfista cagliaritana (18 anni il prossimo mese di gennaio) si è imposta nelle acque di Civitavecchia, al termine di una finale rocambolesca: nella Medal race, la regata decisiva per l'assegnazione del titolo. Un trionfo per Marta Maggetti, che nell'ultima giornata della competizione aveva matematicamente già conquistato la medaglia d'argento, che ha festeggiato la vittoria qualche minuto dopo essere giunta seconda al traguardo. Nella prove più importante, infatti, è successo l'incredibile:l'israeliana Hadar Heller - al comando della classifica generale dalla prima giornata - ha buttato al vento la medaglia d'oro facendosi squalificare in partenza.
Allo start, partendo in anticipo rispetto alle altre concorrenti, la surfista mediorientale è incappata in un "Ocs" ed è stata così a fine gara penalizzata di ben 22 punti, il doppio rispetto alle altre prove disputate durante il campionato:" Ho cercato di marcare Hadar in partenza, di metterle pressione - spiega l'atleta azzurra - , non potevo fare altrimenti per tentare l'ultima chance, visto che avevo undici punti di ritardo in classifica nei suoi confronti. Nella finale, tuttavia, ho trovato anche il vento giusto, quello medio che mi ha consentito di tenere una buona andatura". Un grande prestazione, quella della portacolori del Windsurfing Club Cagliari, che ha chiuso la competizione iridata con degli ottimi piazzamenti: tre primi, un terzo, un quarto, un sesto , nono posto, e , infine, un secondo nella Medal race. Parziali che gli hanno consentito di stare sempre nella scia dell'israeliana Hadar Heller, che ha sofferto meno della cagliaritana il vento forte, più favorevole agli equipaggi un po' più pesanti. Nella manche finale Marta Maggetti è giunto al secondo posto dopo una regata entusiasmante: è partita in terza posizione nella scia delle francesi Melanie Jariel, vincitrice della regata, e Maelle Guilbaud.
Per l'atleta cagliaritana, quello conquistato a Civitavecchia, è il terzo titolo mondiale della sua carriera, il primo con la classe olimpica Rs:x. In passato con la tavola giovanile Techno 293 aveva vinto due titoli, uno a Martigues (Francia) e uno a Medemblick (Olanda). A Civitavecchia è rimasto in Italia anche il titolo maschile, vinto nettamente dal surfista locale Mattia Camboni. Buono il settimo posto del portacolori del Windsurfing Club Cagliari i Michele Cittadini, che insieme con i compagni di circolo Marta Maggetti ed Elena Vacca fanno parte della squadra azzurra, allenata dal coach tempiese Mauro Covre.
Sergio Casano