Questo cognome ha una discendenza notevolmente dibattuta. Addirittura è la pronunzia che può essere indicativa dell’origine. Si immagini che può essere inteso come “color miele” o dal gallurese “tiepido” se Mélinu; se Melìnu potrebbe essere inteso per vezzeggiativo di Carmelino, oppure, con la o finale, forma italianizzata o cognome francamente della penisola di varie origini.