Gambella originerebbe da cambella e cambetta come dinimutivi di Camba (gamba, stinco). Lo troviamo ripetutamente descritto in EA, capitolo del Codex Diplomaticus Sardiniae, a nominare casato assai illustre al tempo dei Giudici di Torres, con i quali era imparentato ed appartenne alla più antica nobiltà isolana. Non potevano mancare le pecore nere, e Gambella sono nominati in Sassari, dal 1400, come gran maneggioni della amministrazione pubblica e con la Corte spagnola, ma anche come capipopolo e feudatari di Sorso e Sennori, ed imparentati con altere famiglie aristocratiche. Nel 1700 nobili Gambella si ritrovano anche in Codrongianos.