L’origine deriverebbe dallo stesso paradigma di discendenza di Passino, Passinu ed anche Passiu, originari della Liguria, ed essendo precisi in quel di Bogliasco, dove compare specialmente il nome Passino in vari registri sin dal 1200. Alcuni casati liguri furono descritti come Passino. Più avanti nel 1250 anche in Sardegna comparvero tali cognomi. Paschino probabilmente fa parte di quelle variazioni trascrittive, tipo Passinus e Paxcino riportate nei vari scritti epocali. Si ricordano casati di nobiltà, e personaggio inviato alla corte di Ferdinando il Cattolico, di nome Paxino o similare.