L’origine di questo cognome corrisponde probabilmente all’omologo italiano Beceri, frequente in Toscana dove discenderebbe da Beco, diminutivo di Domenico. Potrebbe inoltre far parte, vista la frequenza nel Logudoro, di cognomi originanti da Becca “capra ed anche scorpione” o beccu “caprone”. Esiste anche Becchere, variante di trascrizione di Bechere.