Grande soddisfazione per il presidente dell'Associazione cuochi della Provincia di Oristano, Giovanni Salis, che ha coordinato i lavori di una schiera di chef e lady chef. “Ci siamo auto finanziati – ha precisato Salis, che è nativo di Bonarcado - compreso l'acquisto delle ciliegie; solo un amico ci ha regalato due cartoni di uova, ma per preparare il pan di Spagna, è stato necessario montarne millecinquecento, per non parlare di zucchero, farina, crema pasticcera e panna, e dei cinquanta litri di bagna alla ciliegia che sono serviti per inzuppare la torta”.
Dopo la preparazione, la torta è stata assemblata in piazza, con una copertura di panna montata e ciliege glassate al cioccolato, dopodichè, è stata decorata con i colori della bandiera italiana e lo stemma dell'Associazione, quindi, è stata distribuita.
Alla manifestazione era presente anche una delegazione di lady chef di Cagliari, che si sono esibite nella realizzazione di pregevoli sculture vegetali e di margarina, mentre un esperto chef gelatiere ha preparato l’antica carapigna.
Gian Piero Pinna