Le risorse messe a disposizione delle organizzazioni dell’emigrazione sarda ammontano a poco più di 2.132.000,00 euro. Ai Circoli andranno contributi per oltre 1.646.000,00 euro, alle Federazioni 126.150,00 euro, alle Associazioni di tutela 65.000,00 euro, mentre ai circoli che non appartengono a Federazioni andranno 20.000,00 euro.
Per finanziare Progetti ad indirizzo assessoriale sono a disposizione 32.760,00 euro, per il Congresso della Federazione dei circoli sardi in Italia 80.000,00 euro, mentre i contributi per la formazione ammontano a 50.000,00 euro. Per la evoluzione e la manutenzione dei portali e dei sistemi informavi sono previsti 25.000,00 euro e per il rilancio del “Messaggero sardo” 21.000,00 euro.
Il Programma prevede anche i criteri di ripartizione delle risorse tra i circoli e indica i parametri da tenere presenti: costo degli affitti, numero dei soci, indice Covid, costo della vita, indice poter d’acquisto locale.