Il cognome potrebbe corrispondere al nome del santo Asteri, Astere, Stere “Asterio” derivato dal latino ecclesiastico Asterius (Egger 26) al vocativo; lo documentano i Condaghi di Silki e quello di Bonarcado 140 e nelle Carte Volgari AAC XIII. Potrebbe anche originare dal villaggio medievale Asteri, ormai scomparso, derivato dal gentilizio latino Asterius e precisamente da locuzione (villa) Asteri, tenuta di Asterio (Wolf 39, 47, 49, 50, 55, 57, 63) ad indicare individuo lì nato. Lo ritroviamo ben rappresentato nella zona dell’oristanese e del Marghine.