I contributi vengono erogati annualmente dall’Amministrazione regionale a organismi pubblici e privati, organizzatori di manifestazioni turistiche, in grado di promuovere l’immagine della Sardegna a livello nazionale e internazionale favorendo l’affluenza di turisti e visitatori.
Sono stati deliberati finanziamenti, per un milione e 390mila euro relativi ai 13 grandi eventi ‘identitari’ di particolare valore storico–culturale: ‘Sant’Efisio’ a Cagliari, ‘Cavalcata Sarda’ e ‘Candelieri’ di Sassari, ‘Redentore’ di Nuoro, ‘Sartiglia’ di Oristano, Ardia di Sedilo, Festa di San Simplicio a Olbia, Settimana Santa a Iglesias, ‘San Francesco di Lula’ (Lula - Nuoro), ‘Corsa degli Scalzi’ a Cabras, ‘Antico sposalizio’ di Selargius, Sagra di ‘Sant’Antioco Martire’ (Sant’Antioco) e ‘Sciampitta’ a Quartu.
“Nel 2011– ha detto l’assessore del Turismo - sono pervenute 291 domande di contributi contro le 189 del 2010, oltre cento in più smaltite con oltre due mesi di anticipo rispetto al passato. La contribuzione darà maggiore impulso all’attività di supporto, sostegno e promozione del turismo isolano”.