E’ stata inaugurata a Sassari nel museo di Arte del Novecento e Contemporanea “Il Carmelo” di Sassari una mostra retrospettiva di cento opere di Mario Sironi. La mostra su Mario Sironi, che ha già toccato altre città italiane, resterà allestita al museo Carmelo sino al 18 settembre.
Alla inaugurazione erano presenti, con il direttore dell’Accademia Antonio Bisaccia e il presidente Marcello Frau, l’assessore regionale alla Cultura Sergio Milia, la presidente della Provincia Alessandra Giudici, il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, insieme al prof. Andrea Sironi nipote del Maestro e al curatore della mostra Estemio Serri.
La mostra itinerante delle opere del grande artista sassarese, uno dei pittori e illustratori italiani più importanti del secolo scorso, è stata promossa in occasione del cinquantennale della morte (1961 - 2011).
Il rapporto che lega Sironi alla città di Sassari non è casuale. “Sironi era fortemente legato alla sua “sardità” non solo per questioni di nascita – ha spiegato Andrea Sironi, nipote dell’artista – la sua è stata un’identità scelta. Possiamo affermare che come Sironi ha amato questa Isola, Sassari e la Sardegna hanno amato Sironi”.