Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
L'Archivio di Stato di Cagliari ha dedicato la “Notte degli Archivi”, una manifestazione che si svolge in campo nazionale, all’emigrazione presentando il lavoro fatto per il riordino, la catalogazione e la digitalizzazione dell’enorme patrimonio archivistico de “Il Messaggero sardo”, donato dalla omonima Associazione Culturale.
Negli ambienti della sede di via Gallura a Cagliari, l’Archivio di Stato ha proposto una mostra di documenti dedicata alle vicende migratorie che, dal XIX secolo, hanno visto quali protagonisti le decine di migliaia di donne e uomini che, alla ricerca di migliori condizioni di vita e di lavoro, hanno lasciato l'isola per raggiungere America, Nord Africa, resto d'Europa e Australia.
La mostra – come ha spiegato il direttore dell’Archivio Enrico Trogu – propone (per ragioni dfi spazio, in quanto nello stabile sono in corso importanti lavori di ristrutturazione) solo un piccolo assaggio del materiale raccolto. Sono esposti documenti che vanno dalla logistica dei trasferimenti alle condizioni lavorative nei paesi d'arrivo, alle lettere ai familiari o alle prefetture, ma anche lettere, poesie e foto dell’archivio del Messaggero sardo.