Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeNovasPrimo Piano

Primo Piano

Concorso su cultura sarda per discendenti di emigrati

La Federazione delle 70 Associazioni Sarde in Italia (FASI), con il patrocinio e il contributo Assessorato del Lavoro della  Regione Sardegna,  bandisce un “Concorso nazionale sulla cultura sarda” per ragazzi sardi di seconda e terza generazione residenti nell’Italia continentale. Il concorso è riservato agli scolari di 4a e 5a elementare (10/11 anni); agli studenti di scuola media inferiore (12/14 anni); e agli studenti di scuole medie superiori (15/19 anni).

La partecipazione al concorso prevede la presentazione di un elaborato: tema, saggio o articolo sulla Sardegna. Gli elaborati devono pervenire alla presidenza della FASI entro domenica 17 giugno 2012.

Leggi tutto: Concorso su cultura sarda per discendenti di emigrati
 

Referendum: raggiunto il quorum

Quorum superato per i dieci quesiti referendari regionali. Alle 22, ora di chiusura delle urne – è detto in un comunicato dell’Uffiostampa della Regione - ha votato il 35, 50 per cento degli aventi diritto cioè 525.651 sardi.

Leggi tutto: Referendum: raggiunto il quorum
 

Saremar: aperte prenotazioni Porto Torres – Vado Ligure

 La Saremar ha avviato le prenotazioni per la tratta Porto Torres - Vado Ligure, che sarà operativ

 

Referendum: 6 maggio 1.480.366 sardi alle urne

 Domenica 6 maggio per pronunciarsi su dieci quesiti referendari sono chiamati alle urne 1.480.366

Leggi tutto: Referendum: 6 maggio 1.480.366 sardi alle urne
 

A Lecco Sa Die nel segno di Deledda e Manzoni

 Nel 2012 la festa del popolo sardo in Lombardia si è tenuta a Lecco e si è svolta  nel segno di

Leggi tutto: A Lecco Sa Die nel segno di Deledda e Manzoni
 

Approvati dalla Giunta gli interventi per l’emigrazione

 “I Sardi nel mondo sono una risorsa importante per la nostra Isola ed è necessario proseguire n

Leggi tutto: Approvati dalla Giunta gli interventi per l’emigrazione
 

Sa Die de sa Sardigna: il programma delle manifestazioni

Sa Die de sa Sardigna riparte, anche nel 2012. L’assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo, Sport Sergio Milia ha illustrato il programma delle manifestazioni per la nuova edizione della giornata celebrativa dell’identità del popolo sardo. Feste popolari a Cagliari e a Sassari, iniziative per le scuole, valorizzazione della lingua sarda, rinnovato interesse per il progetto Sardegna Digitale, coinvolgimento dei circoli degli emigrati.

Leggi tutto: Sa Die de sa Sardigna: il programma delle manifestazioni
 

Pagina 53 di 69

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon