Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
L’America rende omaggio a Costantino Nivola, giovane emigrato sardo, sbarcato negli Stati Uniti dove ottenne successo e fama mondiale.
Venerdì 24 febbraio alle 18,30, l’Ambasciatore Claudio Bisogniero inaugurerà, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Washington, la mostra “Costantino Nivola: 100 years of creativity”, allestita dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Sardegna, la Fondazione Nivola e Sardegna Turismo. Saranno esposte 16 sculture generosamente prestate dai figli di Costantino Nivola, Pietro e Claire, i quali presiederanno alla cerimonia di inaugurazione.
Il “Sardisches Kulturzentrum Berlin e.V”. offre l’opportunità, a tutti i suoi soci ed ai direttivi e giovani dei circoli appartenenti alla Federazione dei Circoli Sardi in Germani, di approfondire i contenuti della legge n. 7 del 1991 con la prima lezione del corso di Formazione A Distanza (FAD) “Come gestire un circolo sardo. Modelli organizzazione e strumenti”. Si tratta di uno strumento, innovativo e versatile, del progetto regionale “Circoli sardi 2.0”.
Leggi tutto: Dal circolo di Berlino lezione online sulla “Legge n. 7 del 1991”Il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha siglato il decreto per l’indizione dei 10 referendum regionali, fissando la data del voto per il giorno 10 giugno 2012.
Leggi tutto: Il 10 giugno in Sardegna si vota per i referendum regionali