Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Domenica 28 aprile, a Saronno, Piazza Libertà, già dalla prima mattinata illuminata da un sole molto gradito anche perché non previsto, offriva una immagine spettacolare: i tanti curiosi locali, attratti dallo sventolio delle bandiere con i quattro mori e dai colori dei costumi della Sardegna (sia quelli indossati dai componenti dei gruppi folk sardi sia soprattutto da quelli in miniatura sfoggiati da un gruppo di bambine e bambini), si assiepavano per scattare foto e girare video. Man mano che arrivavano i soci dei 18 Circoli sardi della Lombardia accorsi a Saronno per celebrare la dodicesima edizione della Festa del Popolo Sardo (“Sa Die de sa Sardigna”), una folla gioiosa si impossessava dell’intera piazza. Quando, alle dieci, è cominciata la messa officiata da don Angelo Ceriani nella adiacente chiesa SS. Pietro e Paolo, anche tutti gli spazi della Prepositurale risultavano occupati dai fedeli.