Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Il rischio di un disastro ambientale nel Golfo dell'Asinara a seguito dello sversamento in mare di quasi 50 mila litri di olio combustibile durante lo scarico di una nave cisterna nella centrale termoelettrica E.On. di Fiume Santo è stato definitivamente scongiurato. Dopo i primi, immediati interventi di bonifica del litorale con l'asportazione dei grumi di catrame depositati sugli arenili da Porto Torres fino a Santa Teresa Gallura, ora è la volta del <piano di caratterizzazione>, lo strumento tecnico attraverso il quale la società specializzata chiamata da E.On. è passata alla fase di verifica delle condizioni di igienicità delle spiagge.