Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Joomla gallery by joomlashine.com
ricette_jsn
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas.jpg
Culurgionis
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_culurgiones.jpg
Malloreddus
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_malloreddus.jpg
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas2.jpg
Tilicas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_tilicas.jpg
Porcetto
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_porcetto.jpg
Abba e mele o abbamèle a s’antiga
“Cibo degli dei”, cosi era chiamato anticamente dai Greci il miele, che veniva utilizzato per addolcire le piacevoli cerimonie connesse alle solennità che celebravano la fertilità, come quelle in onore di Kore e Demetra.
Il miele ha rappresentato per millenni l’unico alimento dolce, e ancora oggi si difende elegantemente nonostante il mercato offra una vasta gamma di dolcificanti alternativi e vari surrogati. Il miele rimane comunque sempre un delizioso, sublime e prelibato alimento. Le prime notizie di apicoltori risalgono a circa tremila anni prima di Cristo, pare infatti che gli egiziani per seguire la fioritura delle piante percorressero avanti e indietro le rive del Nilo.