Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Joomla gallery by joomlashine.com
ricette_jsn
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas.jpg
Culurgionis
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_culurgiones.jpg
Malloreddus
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_malloreddus.jpg
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas2.jpg
Tilicas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_tilicas.jpg
Porcetto
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_porcetto.jpg
Arrosu a su casu martzu cun axina e nuxi manna
Il risotto con “casu martzu” (formaggio fermentato), uva moscato (muscadedddu) e noci è un piatto alquanto sfizioso e deciso. Gli ingredienti utilizzati per prepararlo sono tipici del territorio; si può dire che è una ricetta da preparare nel periodo della vendemmia; in quanto tolto il riso, gli ingredienti usati sono pressoché gli stessi che si utilizzavano per fare la colazione del mattino su murzu cun sa croccoriga o su cungiobeddu prenus de binu (la colazione del mattino con la zucca e la brocca pieni di vino), quando a cambarada (tante persone sedute sul carro trainato dal cavallo), si andava cantando allegramente a vendemmiare: che bei tempi. Ma qualcosa ancora ci è rimasto?