Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Joomla gallery by joomlashine.com
ricette_jsn
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas.jpg
Culurgionis
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_culurgiones.jpg
Malloreddus
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_malloreddus.jpg
Lorighittas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_lorighittas2.jpg
Tilicas
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_tilicas.jpg
Porcetto
http://localhost/joo254/images/home/Categorie/res_porcetto.jpg
Allada de pruppu o purpu a sa thatharesa
Il popolo sardo, amante del buon cibo e della natura che lo circonda, da sempre è legato alle tradizioni e alle usanze che sono salde e ben radicate nella cultura isolana. La macchia mediterranea è un dono della natura che in Sardegna viene apprezzato come una vera e propria manna piovuta dal cielo. Distese di mirto, di corbezzoli, di lentischio, di cisto, colorano la terra come tanti tappeti, che si incastrano uno dentro all’altro tanto da creare un immenso quadro a ciel sereno. Ma, la vegetazione che ricopre l’isola è talmente estesa e varia che non bastano le pagine di un intero libro per poterla descrivere tutta. Lo stesso discorso vale per raccontare la gamma infinita che la campagna ogni giorno dell’anno regala agli appassionati ricercatori ed estimatori di “cose buone”.