Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeCuriositàRicette Sarde

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi - Ricette Luglio 2020

 Allada de pruppu o purpu a sa thatharesa

Il popolo sardo, amante del buon cibo e della natura che lo circonda, da sempre è legato alle tradizioni e alle usanze  che sono salde e ben radicate nella cultura isolana. La macchia  mediterranea è  un dono della natura che in  Sardegna viene apprezzato    come una vera e propria manna piovuta dal cielo. Distese di  mirto, di corbezzoli, di lentischio, di cisto, colorano  la terra come tanti tappeti, che si incastrano uno dentro all’altro tanto da creare un immenso quadro a ciel sereno. Ma, la vegetazione che ricopre l’isola è talmente estesa e varia che non  bastano  le pagine di un intero libro per poterla descrivere tutta. Lo stesso discorso vale per raccontare la gamma infinita che la campagna ogni giorno dell’anno regala agli appassionati ricercatori ed estimatori di “cose buone”.

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi - Ricette Luglio 2020
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Giugno 2020

 Cantai su drucci a Santu Anni

Non si dica mai che in Sardegna non avvengano feste con ricorrenze in

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Giugno 2020
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Marzo 2020

 S’arrosu a su tzaffanau e sparau aresti po sa festa de is fémminas

 Le donne considerano l’otto m

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Marzo 2020
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Maggio 2020

 Sos torchiones

 Antica ricetta dei saperi e dei sapori della Sardegna e precisamente della zona di

 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Febbraio 2020

 Su pani pintau o de coia de Santu Valentinu

Le origini di San Valentino risalgono a tempi molto ant

 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Aprile 2020

 Canciofa a cassoba cun petza de angioni e pibadredda

Il carciofo è una pianta erbacea poliennale e

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Aprile 2020
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Gennaio 2020

 Caulada a sa sarda o  tzuppa de cixiri e cauli

Sa caulada o cauladda - la zuppa di ceci e verza è

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Gennaio 2020
 

Pagina 9 di 21

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Contatore accessi

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon