Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeCuriositàRicette Sarde

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Settembre 2018

Bombas de cuaddu cun ghisadu de tamatigas

 In Italia la carne di cavallo non è molto diffusa tranne che in alcune regioni: Sardegna, Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia, Puglia e Sicilia, dove esistono molte ricette tipiche e molte macellerie equine specializzate nella macellazione del cavallo. La carne equina è un alimento consigliato soprattutto a chi soffre di anemia, per il suo alto contenuto di ferro.  La carne di cavallo ha un sapore dolciastro, a metà tra la carne di vitellone e la selvaggina e va cucinata poco (spesso, infatti, si mangia cruda come carpaccio o come tartare) per fare in modo che mantenga inalterata la sua tenerezza. In Sardegna, per esempio, cucinano le fettine saltate in padella con olio, aglio e prezzemolo, una vera leccornia.

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Settembre 2018
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Agosto 2018

 Mustazzeddu o  canteddu de tamatiga

 Su mustazzeddu - piccolo baffo in italiano, anche se con la sq

 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Maggio 2018

 Uxellè o  frisciura de angioni in  su tianu

Una delle rare ricette di - uscellè - trovate sui libri

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Maggio 2018
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Luglio 2018

 Sas pellizzas pattadesas

Sas pellizzas - è un piatto tipico molto antico del pattadase, è una pie

 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Aprile 2018

 Cruguxionis de casu cun  nuxi manna e ardu leu

Cruguxionis de casu cun  nuxi manna e ardu leu - rav

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Aprile 2018
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Giugno 2018

 Fae ribisari o fae sicca arrebisale

 La fava è  classificata con il nome di “Vicia Faba” è u

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Giugno 2018
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Marzo 2018

  Imburzu frìssu cun berdas

 Le condizioni umili contadine della Sardegna,  un tempo tenute insieme

 

Pagina 10 di 18

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Contatore accessi

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon