Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeCuriositàRicette Sarde

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Gennaio 2018

 Bucconettes de nuxedda aritzesa

 Sono dolcetti di origine molto antica, preparati con ingredienti semplici come la farina di nocciole, miele, zucchero comune e scorza d’agrumi. La lavorazione avviene con particolare maestria, abili mani li confezionano ancora come un tempo e ne fanno delle vere opere d’arte, uniche per delicatezza e squisitezza. Le donne di Aritzo, paese che si trova nel cuore della Barbagia di Belvì, ai piedi del Gennargentu ne vanno fiere. I bucconettes -, si modellano delicatamente fino a diventare di forma rotonda, si avvolgono con della carta argentata e successivamente con della carta velina colorata, sfrangiata ai lati con l’aiuto delle forbici o con la macchinetta per tirare la pasta (questo accorgimento già lo utilizzava mia mamma negli anni quaranta, da qui molto probabilmente, con il passa parola, si iniziò a incartare con questa tecnica i dolcetti che oggi si apprezzano  nel  mondo); utilizzando i rulli per fare le tagliatelle, quindi si chiudono a caramella come si fa con i –gueffus - e si offrono nelle occasioni importanti, la domenica, ricorrenze varie e nelle feste.

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Gennaio 2018
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Dicembre 2017

 Pistoccus o savoisardi

Moltissime sono le storie raccontate sui savoiardi, fra le tante si  narra

 

“L'Isola in cucina” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette di Settembre 2017

 Alisagnas de isposus

Piatto molto caratteristico, preparato  durante i banchetti  nuziali. Le las

 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Novembre 2017

 Maccarones o maharrones lados

Questo piatto molto antico, fa parte della cucina agropastorale dell

Leggi tutto: “L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette Novembre 2017
 

“L'ISOLA IN CUCINA” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette agosto 2017

 Mustazzeddu o  canteddu de tamatiga

Su mustazzeddu (piccolo baffo in italiano, anche se con la squi

 

“L'Isola in cucina” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette di Ottobre 2017

  Su malloru de su sabatteri

Su malloru de su sabatteri il vitello o il toro del calzolaio, pietanza

 

“L'Isola in cucina” di Roberto Loddi de Santu ‘Engiu Murriabi – Ricette di Luglio 2017

 Sas pellizzas

Sas pellizzas è un piatto tipico molto antico del pattadase, è una pietanza caratte

 

Pagina 10 di 17

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Contatore accessi

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon