Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Sabato 12 novembre nel salone del Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, dell’associazione culturale “Deu seu Sardu” di Terni, è stata inaugurata con una bella cerimonia la Mostra “FRATELLI D’ITALIA - 150° anniversario dell’unita’ d’Italia celebrato per immagini”.
L’assessore alla Cultura del Comune, Simone Guerra, e la responsabile degli eventi culturali della biblioteca, Elisabetta Almadori, hanno presentato al folto pubblico i due illustri ospiti invitati a Terni per l’occasione dalla presidente dell’Associazione Lucia Tanas: lo scrittore Flavio Soriga ed il regista e produttore televisivo Tonino Nieddu.
Una selezione di oltre 150 scatti, significativa testimonianza di preziosi attimi di vita e storia /p>
E’ stato il tema di fondo della 19° edizione di una cena di accostamento tra svariate pietanze scelte nel rispetto delle tradizioni agropastorali ed i vini profumati e generosi degli Antichi Poderi di Jerzu, tanto per non smentire quel che asseriva Brillat Savarin: “Il vino è la parte più spirituale del pasto”.
Per la prima volta, sabato 5 novembre, a Falzé di Trevignano nell’Enoteca da Giorgio sono stati serviti i famosi vini di Jerzu e il loro intonato e armonico accostamento con certe pietanze della cucina povera della Sardegna, ha esaltato la maestria della cucina dei fratelli Schiavon, contribuendo a rallegrare, in una serata piovosa e uggiosa i palati e il cuore degli oltre cento commensali, quasi tutti veneti, provenienti da varie località della provincia di Treviso, tutti concordi nell’affermare “Bonum est inebriari plus quam semel in vita”.
Leggi tutto: La Sardegna, un’isola di antichissimi sapori