Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Dopo aver girato per l’Italia, l’Europa, il Sud America, l’Australia e il Canada, la mostra “Fratelli d’Italia” organizzata dalla FASI per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, è arrivata nel cuore della Sardegna, a Burgos, dove dovrebbe fermarsi per sempre, avere una sede propria, per essere ospitata in modo permanente nel ‘Museo della Satira’.
Queste sono le aspettative degli autori e della FASI e gli impegni assunti dalla amministrazione del piccolo centro del Goceano.
Romano Augusto Motzo, sardo di Cabras, poeta, sociologo, follemente innamorato della sua Sardegna, se ne è andato. Non importano gli anni. La sua età. Importa il vuoto e il silenzio che accompagna i sardi di Pesaro per la sua assenza. Poeta ed autore di tante pubblicazioni (neanche un anno orsono il Messaggero ospitava una recensione per un suo libro di poesie, si era trasferito a Pesaro dopo tantissimi anni trascorsi in Germania.
Leggi tutto: Lutto per la comunità sarda di PesaroIl Comune di Mandas, in collaborazione con la Regione, la Provincia di Cagliari e l'Associazione "Sa Bertula Antiga di Vallermosa ha avviato un progetto sulla lingua sarda con l'obiettivo di favorire la promozione e la valorizzazione della cultura sarda attraverso lo studio e la conoscenza della lingua sarda, nella forma scritta e orale.
Leggi tutto: A Mandas corsi di lingua sarda