Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Ricorre nel 2022 il 120° anniversario della nascita del grande scrittore e giurista sardo Salvatore Satta (ultimo dei sette figli di un notaio, nato a Nuoro il 9 agosto 1902; morto a Roma il 19 aprile 1975).
Salvatore Satta, come si sa, è giunto alla notorietà nazionale e internazionale dopo la morte, con la pubblicazione, da parte delle edizioni Adelphi, del romanzo “Il giorno del giudizio” (1979; già apparso due anni prima presso la casa editrice di testi giuridici Cedam di Padova). Presso Adelphi sono uscite poi le altre opere narrative “De profundis” (1980; la cui prima edizione Cedam è del 1948) e “La veranda” (1981; la cui stesura risale al periodo 1928-1930) e, inoltre, la raccolta di saggi giuridici “Il mistero del processo” (1994).
Il successo dell’edizione Adelphi de “Il giorno del giudizio”, riconosciuto come capolavoro, diventò un caso letterario di rilevanza nazionale e internazionale.
I film di Natale sono ormai una tradizione come l'albero, il presepio, il panettone. L’Associazio