Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Arregordos di guerra e di vita del tonarese Benigno Casula
La poesia, vissuta nell'assurda condizione di guerra, ha spesso significato un modo privato, quasi intimistico, e letterario per descrivere l'esperienza umana e bellica. La stessa memoria e dramma per i conflitti rivive in tante opere di letterati e soldati che hanno descritto, in modo tragico e indelebile, il destino traumatico di giovani vite difronte alle atrocità e disumanità della guerra.
La Grande Guerra e il conflitto successivo, attraverso autori come Giuseppe Ungaretti (1880-1970), Umberto Saba (1893-1957), Eugenio Montale (1896-1981) o con la poesia ad azione didattica e pedagogica di Gianni Rodari (1920-1980): “...Ci sono cose da non fare mai,/ né di giorno né di notte/ né per mare né per terra:/ per esempio, la guerra.”//; danno il segno di testimonianza e di assoluta valenza lirica nella storia della letteratura italiana.
Naturalmente, anche i poeti sardi in limba, hanno cantato dolori, scontri e trincee; altri, come il poeta illoraese Antonio Mauro Puddu, hanno preferito cantare e valorizzare la cultura, gli ambienti, e la natura dei luoghi di “conquista” (S'abba de su lagu de Acria – Abissinia), mentre Gaspare Mele di Orotelli ci ha lasciato versi efficaci sulla sua esperienza militare ed umana di semplice soldato dell'Italia coloniale. Alle letterarie pagine liriche e in prosa di Cicitu Masala, relative “a sa gherra de Russia”, sono seguite tantissime altre con resoconti scritti da soldati sardi. In questa rubrica mensile proponiamo i versi tragicamente rievocativi del tonarese Benigno Casula, tratte dal volume Arregordos de sa gherra de Rùssia, edito da Condaghes.
Il lavoro narrativo e poetico di Casula, classe 1921, è un trattato di grande importanza memorialistica per comprendere le verità storiche e il contributo di vite immolate nello smarrimento di un esercito in ritirata. I ricordi, totalmente in sardu tonaresu, sono rievocazioni incentrate storicamente sul periodo del fascismo e sulla gelida guerra nella steppa russa, segnata da morte e fame; vicende narrate da Benigno Casula “cun su sentidu de chie ddos at bidos cun is ogos suos e bivios cun su disisperu e sa tristura chi tenet s'omine in calesiat gherra contra s'umanidade”.
Il libro, oltre al grande valore documentale storico-narrativo del tragico evento bellico, ripercorre tante vicende di vita e di lavoro dell'autore, a Tonara; immancabili i ricordi sulla figura poetica di Peppinu Mereu e sulle sofferenze di salute, vissute nella sua breve esistenza. La pubblicazione è impreziosita da foto e da due interventi conclusivi di Gabriele Casula e Pier Luigi La Croce.
Tonara terra nadia
(Unu mutu de su 1941 partinno a sa gherra)
Tonara terra nadia
mancari ande lontanu
semper a tie in cumoni
resto in ogni passàgiu
in traball' in or' e festa
in lota e in recreu
fide pro te apo giurau
e oe rinnovo su vistu
ma de t'ismentigare
e tue mamma istimada
augurami fortuna.
Tonara terra nadia
nottest' a lugor' 'e luna
in improvisa serenada
begno po ti saludare
cun su coro meda tristu
ca crasa parto sordau
risponde a su saludu meu
afaciadi a sa finestra
e nami fae coràgiu
ca gi prego a Sant'Antoni
po ti lassare sanu
consolami bella mia.
Su fronte russu
(Ammentos dae s'Ucraina, 1943)
Canno m'amento de cuss'isventura
sento sa persone a brividos de fritu.
Tando penso a sa mia gioventura
impignada in s'orrendu cunflitu,
mandadu a cumbatire in sa pianura
de s'Ucràina, cun cale diritu?
Po s'ambitzione de sa ditatura
Fascista, po pagu profitu.
Pustis de dura e vana cumbata
finit male s'issoro valentia
miseramente la poto descrìere:
fiat penosa sa nostra ritirata,
sos pius sun restados in sa ia,
morts astraos suta su nie.
In s'istepa niada mort' e fritu
(Voroloscivogrado, ammentos dae su fronte, ennargiu 1943)
In s'istepa niada mort' e fritu
mal'estidu che ventureri famidu
passo sa vida pro cale profitu?
Mi domando: poite so enidu?
Si cumbatende fat'unu delitu
est comente chi a mie apa ochidu
prim' 'e s'ora mi sent' isconfitu
sa fide s'isperantz' apo perdidu.
Si podia nessi a mi fuire,
deo ti' a cùrrere note e die
po nd'essire foras de custu guai.
Fintzas sos russos bidendemi sufrire
mi narant cherimus bene a tie.
Cantu prestu deves faghere: “ci kai”.
Dae Sardigna sunt emigrados
Dae Sardigna sunt emigrados
partidos a destinu ignotu,
in chirca de traballu sunt andados
e de torrare ant fatu votu.
De issos una parte sunt torrados
canno sa gherra s'est posta in motu,
àteros inie pro semper sunt restados
pustis chi muzere ant adotu.
In Argentina, Bolivia e Brasile
sos prus, dae Patagogna a La Plata
dèditos sos campos a coltivare,
cun s'isperantzia a s'ora 'e torrare
pustis d'una proficua cumbata
in Sardigna terra nadia gentile.
Sa vida est semper bella
Como seo unu pagu anzianu
e su tempus m'est duru a lu passare.
Cheria galu de pòdere traballare
ma non potzo ca so pagu sanu,
cando mi nde peso a manzanu
naro: un'àtera die est a campare.
Passat s'ierru e torrat su eranu
miro su sole a su sou incarare,
a s'ora naro: cantu bell'est sa vida
pustis su patimentu benit su gosu
est unu misteru su nostru vivire,
finit sa die torrat s'imbrunire
deo m'avio a su durche riposu
su coro sognat s'ànima est ischida.
Su misteriu de su criadu
Cando su sole benit a tramuntu
e finit sa die s'esistèntzia
tando fatzo s'esam' 'e cussèntzia
e a mi 'e totu fatzo preguntu:
s'òmine cun su progressu at ragiuntu
a fagher' in sa luna sa presèntzia
ma Deus cun sa sua onnipotèntzia
at criadu s'Universu a tale puntu.
Tramuntat su sol'e aparint sas istellas
cun sa luna e sa note cun lugore,
sa natura riposat de candor' 'estida,
de nou su manzanu si nd'ischidat
su sole promanat lugh' e calore
e sighit su cursu de sa vida bella.
A sa Sardigna
Tue bella Sardigna
terrestre paradisu
de sa natura misteriosu arcanu
sa cara benigna
paris cun su sorrisu
mustras a chie benit dae lontanu
de Gallura, Logudoro,
de Campidanu, de Nuoro.
Tue medas risorsas as a manu
chi faghent a fizos tuos a isperare
in s'avenire pro no emigrare.