Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Parlando in poesia Maggio 2012
a cura di Salvatore Tola
Di fronte alla natura
Finiti i capricci di aprile il tempo si stabilizza e, con l’arrivo di maggio, il sole si fa più caldo e costante. Finiscono le lunghe clausure della stagione invernale, per tutti è ovvio tornare a contatto più stretto con la natura: nei giardini pubblici, in campagna, ai monti, al mare.
Leggi tutto: Le Poesie del mese di Maggio 2012Parlando in poesia Aprile 2012
a cura di Salvatore Tola
La festa di primavera
Con gli anni si sono accumulate nell’archivio del “Messaggero” alcune poesie dedicate alla Pasqua, festa gradita e sospirata anche perché si lega alla fine della brutta stagione e al ritorno della primavera: per questo abbiniamo qui di seguito i due temi; e insieme a un saluto inviamo anche da parte nostra un cordiale augurio a tutti i lettori.
PRECANDE IN CHID’’E PRAMA
Leggi tutto: Le Poesie del mese di Aprile 2012a cura di Salvatore Tola
I «FRORES» DI AUSTIS
Con una lettera del settembre scorso un lettore residente a Bologna, Antonio Sanna, chiedeva notizie del concorso di poesia «Frores de monte», che si era tenuto in agosto ad Austis. Era giustanente interessato perché la manifestazione, avviata molti anni fa, si era poi interrotta a causa della morte di colui che l’aveva curata per anni, noto a tutti col nomignolo di «Migone».
Leggi tutto: La Poesia del mese di Gennaio 2012a cura di Salvatore Tola
LA VALLE DELL’ANNUNZIATA
Il signor Sebastiano Sale non dimentica le sue origini bittesi, né dimentica Nostra Signora dell’Annunziata, che i suoi compaesani venerano in un santuario campestre al centro di una bella vallata.
Leggi tutto: La Poesia del mese di Marzo 2012Pelliculas, poesias e tessera de sa FASI
“Cras est un’ater’annu”, guasi bi semus,
s’ultimu no est istadu propriu lebiu,
bisonzat chi s’isperantzia contivizemus
chi su chi ’enit fettat sempre su sabiu.
Leggi tutto: Propositos pro s’annu nou
a cura di Salvatore Tola
LA LEZIONE DI DON LEONARDO
Un tempo le poesie di don Leonardo Iddau, nativo di Villanova Monteleone e salesiano nella casa di Don Bosco, a Torino, le traevamo dai volumi che costruiva pazientemente col ciclostile; oggi le prendiamo dai libri che pubblica presso la Soter, casa editrice del paese natale. Ha messo in poesia anche motti di prudenza e saggezza, come si può vedere, e su questa strada lo seguono altri collaboratori della pagina.
Leggi tutto: La Poesia del mese di Febbraio 2012
AUGURI, AUGURI, AUGURI
a cura di Salvatore Tola
Si avvicina il Natale, di avvicina la fine dell’anno e, nonostante tutto, si fa più forte il desiderio di pace e amicizia, torna l’impulso a rivolgere un augurio a chi ci circonda. I poeti ci indicano ancora una volta la strada, seguiamoli.
Leggi tutto: Parlando in Poesia Dicembre 2011