Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

Poesie in Sardo

SU MUNDHU DE SA POESIA de Cristoforo Puddu - ZENNARZU 2021

  Bartolomeo Serra, cantore di amore, odio e ingiustizia

 Tissi, centro limitrofo a Sassari ed in un territorio favorevole all'agricoltura e alla coltivazione della vite, vanta un'antica tradizione poetica in limba sarda nella variante logudorese presente in Anglona e Meilogu. Vi dedicò particolare attenzione anche il Canonigu Giovanni Spano nell'antologia sulle canzoni popolari (1870), rappresentò significativamente il paese con le opere di Pietro Cherchi, Antonio Delogu, Giovanni de sa Rughe, Giommaria Tanchis, Giuseppe Zicconi Tanchis; in un'altra raccolta poetica datata anno 1902, titolata Poesie dialettali tissesi e curata da Andrea Mulas, figurano i componimenti di Antonio Maria Mulas, Proto Becciu e Antonio Maria Scanu. L'autore tissese che ha lasciato un segno e riferimento poetico per la collettività locale è stato certamente Bartolomeo Serra (Tissi 21 febbraio 1865 – 11 luglio 1899), autore del rinomato poemetto “Sa Cantone 'e Flora”; versi particolarissimi di una storia di amore e di odio per una giovane donna, che si diffonderà nell'isola e affascinerà i sardi con la pubblicazione (editore Gallizzi di Sassari, con il titolo “S'amore cambiadu in odiu – cumpostu dae Bartolomeo Serra – pro usu e costumu de sa giuventude”) della prima edizione del 1893. Sa cantone 'e Flora è tuttora nella memoria popolare attraverso diversi noti modi di dire e ditzos, attinti dai versi del componimento.

Leggi tutto: SU MUNDHU DE SA POESIA de Cristoforo Puddu - ZENNARZU 2021
 

Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – NADALE 2020

 Antonino Mura Ena, il poeta che esalta l’eroicità dei semplici

 L’avventura intellettuale di Ant

Leggi tutto: Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – NADALE 2020
 

Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – CABIDANNI 2020

 Melchiorre Dore, il poeta della Bibbia in ottave sarde

Bitti, centro della regione storica Barbagia

Leggi tutto: Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – CABIDANNI 2020
 

Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – SANTANDRIA 2020

 Ottone Bacaredda, sindaco di Cagliari e letterato

Ottone Bacaredda  (Cagliari, 20 dicembre 1848 €/p>

 

Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – AUSTU 2020

Limbudu, il poeta di Pattada che ideò sa undhighina

Tra i personaggi illustri e di rilievo di Patt

Leggi tutto: Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – AUSTU 2020
 

Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – SANTUAINI 2020

 Antonio Mura, poeta nuorese dalla “pietrosa autenticità”

Antonio Mura (Nuoro, 24 luglio 1926 – Bo

Leggi tutto: Su mundhu de sa poesia de Cristoforo Puddu – SANTUAINI 2020
 

Ricordo del poeta Nicolinu Pianu

 Martedì 21 Luglio é venuto a mancare Nicolinu Pianu, poeta di Anela, all'età di 87 anni, conosc

Leggi tutto: Ricordo del poeta Nicolinu Pianu
 

Pagina 6 di 25

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon