Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Giuliano “Biglianu” Branca
Giuliano Biglianu Branca (Sennori, 1919 – Sorso, 2002) è stato un esemplare ed autentico profondo lirico in limba del Logudoro. Costretto su una sedia a rotelle sin dalla nascita, coltiva e rappresenta in versi tantissimi aspetti autobiografici dal forte impatto umano e religioso. Nel rielaborare la condizione di sofferenza -con lucide riflessioni sull’esistenza- matura “una sua visione cristiana del mondo e della propria condizione così da divenire maestro agli altri di comprensione e di amore al prossimo”. Tutta la poetica di Biglianu è percorsa da una particolare attenzione e viscerale amore per l’uomo; dunque, un meditato messaggio e testamento di vita, malgrado un’esistenza di dolore e solitudine, che evidenzia autenticità e immediatezza nei toccanti testi con chiare e interiori radici nella tradizione letteraria sarda orale.