Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale Messaggero Sardo
Celebrazione lirica del teologo e storico illoraese Damiano Filia
Del genere di poesia occasionale, celebrativa, encomiastica e dedicatoria è ricca la letteratura del passato. Le attuali manifestazioni della scrittura poetica, alla ricerca di una nuova funzione, perseguono l’atteggiamento dei tempi e le composizioni si sviluppano spesso nella forma e funzionalità di un sintetico e compresso Twitter o messaggio WhatsApp. A riportare il pensiero verso le liriche celebrative e dedicatorie è il ritrovamento di una composizione, datata “Zaramonte, 12 Santu Aine 1953”, composta da Giuanne Maria Dettori (autore presentato in questa rubrica nel marzo 2016) per onorare “A Monsignor Filia, Cantore de Sardigna”.