Benvenuto nel Sito dell`Associazione Culturale  Messaggero Sardo

HomeCuriositàLe origini dei cognomi

Per poter rispondere alle domande sull’origine dei cognomi, tra le altre fonti, attingiamo anche dai tre volumi del prof. Massimo Pittau, “Dizionario dei Cognomi di Sardegna”, Cagliari 2006, editrice “L’Unione Sarda”(www.pittau.it)

Sistu

L’origine è quasi certamente latina, dalla matrice Sextus, sesto, usato spesso come nome proprio di persona, trasformato in Sixtus. Potrebbe esserci stato un passaggio in Spagna, dove si riscontra come Sixto, e successivamente sardizzato. Si ritrova nel 1600 in Cagliari e Ozieri e nel 1700 in Sassari.

 

Fadda

Fadda lo si ritrova ripetutamente come Fada in scritti epocali (Codice di Sorres), arrivando alla conclusione che deriverebbe dal logudorese fada=fata, completato con un raddoppio classico della lingua sarda. Compare anche nel genovese, in epoca della Repubblica marinara, come una delle casate autorizzate ad esercitare traffici, tra il 1250 ed il 1500, nei territori della repubblica stessa. Potrebbe inoltre avere origine dal galluresi femminile fadda = fallo, errore, dal verbo faddì (fallire).

 

Casula

L’origine di questo cognome sembra derivi dal latino casula “cassetta, ma anche paramento sacerdotale, pianeta”. Nelle antiche pubblicazioni sarde, si riscontrano varie distorsioni del cognome, così si ritrova ad esempio Cazula. Si riscontrano anche località, ormai non più riscontrabili, come Monticlu de Casula presso Usini. Casula si ritrova nella nobiltà isolana nelle zone di Oristano e Sorso, e lo stemma di tale famiglia si ritrova nella basilica di S. Giusta (OR) dove furono seppelliti nel 1600 e dove compare la pianeta (paramento sacerdotale).

 

Canalis

Canalis, che avrebbe origini liguri, corrisponde al plurale di famiglia, di forma campidanese, del cognome Canale-i, che a sua volta potrebbe corrispondere all’omologo sostantivo “canale”, originante dal latino canalis, oppure essere di discendenza propriamente italiana di significato ed origine uguali. Si descrive un casato con tale cognome appartenente alla nobiltà piemontese, imparentato con i Savoia. Si ritrova nel 1500 in quel di Sassari.

 

Sau

Per avere notizie di questo cognome bisogna andare al periodo del sardo antico, essendo la matrice originaria quella logudorese di Sagu, interpretabile come panno o coltre di lana grossa, di discendenza latina (sagu= grossa coperta di lana e mantello dei soldati romani).

 

Battarino

Questo cognome si avvicina molto a Battino, trasformato anche in Battinu in Sardegna, al quale potrebbe agganciarsi in origine Battarino. L’origine di tale cognome è ebrea, ed ebbe espansione nell’isola dalla Gallura, come dimostra la presenza dei fratelli galluresi Battino tra i seguaci dell’angioino don Francesco Sanna Corda.

 

Sanna

Sanna è uno dei più antichi e diffusi cognomi della popolazione sarda. Potrebbe avere origine dal sostantivo zanna, e lo si ritrova sempre presente in antiche pubblicazioni sarde, in atti del 1119, anche con plurale, Sannas, indicativo di casato. Compare tra i cognomi delle famiglie autorizzate, negli anni compresi tra il 1250 ed il 1500, al commercio con Genova. Nella nobiltà isolana si ritrova un casato Sanna, con ramificazioni in Cagliari, Cuglieri, Cossoine, nel 1700, ed infine illustrato nei secoli da molti eminenti sardi. Per aferesi, nel sardo antico era nome di persona, da Su-sanna.

 

Altri articoli...

Pagina 31 di 45

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella pagina di policy e privacy.

Chiudendo questo banner , scorrendo questa pagina,cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all`uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Pubblicità big

Contatore accessi

Archivio

In questa sezione potrai trovare tutti i numeri del "Messaggero Sardo" dal 1969 al 2010

Archivio Nuovo Messaggero Gds Online...

Circoli

Elenco completo di tutti  i circoli sardi in Italia e nel Mondo, le Federazioni e le Associazioni di tutela.

Sport

Le principali notizie di tutti gli sport.

In Limba

Le lezioni in limba, il vocabolario e le poesie in limba.

doğal cilt bakımı doğal cilt bakımı botanik orjinal zayıflama ürünleri doğal eczane avon